La quantità di cibo che un cane può mangiare quotidianamente varia in base a diversi fattori, come taglia (piccola, media o grande), età, sesso, movimento, condizioni particolari (per esempio la gravidanza o l’allattamento), il metabolismo.
In questo articolo vediamo:
- Quanto cibo dare al cane adulto
- Dai un'occhiata alla nostra tabella
- E per i cuccioli come ci si regola?
- Dosi per cuccioli di 2 mesi
- Quanto cibo casalingo dare al cane
- Scegli le crocchette Aldog®
Quanto cibo dare al cane adulto
Anche se le variabili sono molteplici ed è sempre meglio sentire il parere di un veterinario, possiamo seguire comunque alcune linee guida per regolarci su quanto cibo dare al nostro cane.
I cani adulti, in genere, hanno bisogno di uno o due pasti al giorno.
Facciamo una prima distinzione tra cibo umido e cibo secco. Trattandosi di due tipologie di pappa diverse, anche le quantità da somministrare al cane variano, vediamo come:
- Cibo umido: un cane adulto di taglia media dovrebbe consumare approssimativamente tra 30 e 40 grammi giornalieri calcolati per ogni chilo del suo peso
- Cibo secco: trattandosi di un alimenti completo più conentrato, la porzione ideale si abbassa a circa 10 grammi al giorno per ogni chilo di peso del cane.
A proposito di cibo secco, Aldog® Molosso, Aldog® Maintenance, Aldog® Nordic Sea sono alcune delle crocchette specificatamente formulate per cani adulti. Di seguito, ecco le razioni da seguire in base alla taglia, valide per il mangime Aldog®:
- cani adulti di piccola taglia tra 2 Kg e 8 kg : dai 50 ai 190 gr al giorno
- cani adulti di media taglia tra 9 Kg e 25 Kg : dai 155 ai 340 gr al giorno
- cani di grossa taglia oltre i 25 Kg : dai 345 ai 1030 gr al giorno
Un aiuto ci viene anche dalle indicazioni riportate sulle confezioni di crocchette o sulle scatolette: le tabelle nutrizionali, infatti, indicano approssimativamente quanto cibo dare al cane in base a peso, età e attività motoria.
In particolare, dobbiamo leggere attentamente due informazioni: l’energia metabolizzabile ME, cioè il valore nutritivo – più è alto, minore è la quantità di cibo da mettere nella ciotola – e le Kilocalorie per Kg, cioè il valore dell’energia metabolizzabile.
Scopri le crocchette Aldog® per cani adulti
Dosi di cibo per cani adulti: scoprile in questa tabella
Nella tabella che segue, ti diamo una panoramica generale delle giuste dosi di cibo da somministrare al tuo amico a quattro zampe in età adulta basandoci sul suo peso. Ricorda che un cane è considerato adulto a partire dal compimento del suo primo anno di età.
Quanto cibo secco deve mangiare il cane*
Peso del cane | Dosi giornaliere di cibo |
5 kg
|
50-70 grammi |
10 kg | 100-140 grammi |
15 kg | 150-210 grammi |
20 kg | 200-280 grammi |
25 kg | 250-350 grammi |
30 kg | 300-420 grammi |
35 kg | 350-490 grammi |
40 kg | 400-560 grammi |
45 kg | 450-630 grammi |
50 kg | 500-700 grammi |
*La grammatura da somministrare varia in base al prodotto acquistato.
E quanto cibo umido?*
Peso del cane | Dosi giornaliere di cibo |
5 kg | 150-200 grammi |
10 kg | 300-400 grammi |
15 kg | 450-600 grammi |
20 kg | 600-800 grammi |
25 kg | 750-1000 grammi |
30 kg | 900-1200 grammi |
35 kg | 1050-1400 grammi |
40 kg | 1200-1600 grammi |
45 kg | 1350-1800 grammi |
50 kg | 1500-2000 grammi |
*La grammatura da somministrare varia in base al prodotto acquistato.
E per i cuccioli come ci si regola?
Capitolo a parte su quanto cibo dare al cane cucciolo: in questa prima fase di vita, infatti, il cagnolino ha bisogno di un tipo di alimentazione che favorisca il corretto metabolismo e sviluppi il sistema osseo e muscolare.
Scopri la migliore alimentazione di crocchette per cani cuccioli grazie ad AL-Dog
Nell’alimentazione del cucciolo bisogna considerare il peso che avrà una volta adulto: Aldog® Puppy-Junior Pork e Aldog® Puppy-Junior Artica sono i cibi ideali per i cuccioli da 2 a 12 mesi di vita.
Vediamo alcune indicazioni su quanto cibo possiamo dare al cane cucciolo post svezzamento – le razioni si basano sulla taglia e sull’età dei cani, e si riferiscono agli alimenti Aldog®.
Quanti grammi di crocchette deve mangiare un cucciolo di 2 mesi
Vediamo le dosi raccomandate per un cucciolo di 2 mesi in base alla sua taglia*:
Taglia del cucciolo | Dose giornaliera consigliata |
Piccola (2-8 kg) | 30-90 grammi |
Media (8-25 kg) | 90-200 grammi |
Grande (oltre i 25 kg) | 200-350 grammi |
*La grammatura da somministrare varia in base al prodotto acquistato.
Quanti grammi di crocchette deve mangiare un cucciolo di 3 mesi
E un cucciolo di 3 mesi?*
Taglia del cucciolo | Dose giornaliera consigliata |
Piccola (2-8 kg) | 40-110 grammi |
Media (8-25 kg) | 110-240 grammi |
Grande (oltre i 25 kg) | 240-400 grammi |
*La grammatura da somministrare varia in base al prodotto acquistato.
Quanti grammi di crocchette deve mangiare un cucciolo di 4 mesi
Concludiamo con i cuccioli di 4 mesi. Come dosare la loro pappa*?
Taglia del cucciolo | Dose giornaliera consigliata |
Piccola (2-8 kg) | 50-130 grammi |
Media (8-25 kg) | 130-280 grammi |
Grande (oltre i 25 kg) | 280-500 grammi |
*La grammatura da somministrare varia in base al prodotto acquistato.
Tutto quello di cui hai bisogno per l'alimentazione di un cane cucciolo di 2, 3 o 4 mesi
E quanto cibo dare al cane dai 5 mesi in poi?
Una volta aver superato la delicata fase post svezzamento, come gestire i pasti dei nostri cuccioli? Te lo spieghiamo qui:
#1 Cuccioli di piccola taglia tra 2 Kg e 8 Kg
Vediamo infine quanta pappa dare a un cagnolino di 4 mesi:
- Dai 6 agli 8 mesi: tra i 55 e i 185 gr – max 2 pasti al giorno
- Dai 10 ai 12 mesi: tra i 50 e i 185 gr – max 2 pasti al giorno
#2 Cuccioli di media taglia tra 8 Kg e 25 Kg
- Dai 6 agli 8 mesi: tra i 190 e i 370 gr – max 2 pasti al giorno
- Dai 10 ai 12 mesi: tra i 180 e i 260 gr – max 2 pasti al giorno
#3 Cuccioli di taglia grande oltre i 25 Kg
- Dai 6 agli 8 mesi: tra i 380 e i 890 gr – max 2 pasti al giorno
- Dai 10 ai 12 mesi: tra i 360 e i 855 gr – max 2 pasti al giorno
Come per il cibo per gli adulti, rimane importante leggere le etichette e le tabelle nutrizionali riportate sulle confezioni di mangime e, se necessario, consultare il veterinario.
Scopri le crocchette Aldog® per cani cuccioli
Quanto cibo casalingo dare al cane?
Discorso ancora differente se ogni giorno prepariamo dei manicaretti fatti in casa per il nostro amico a quattro zampe. In questo caso, dobbiamo fare davvero molta attenzione a quanto cibo casalingo dare al cane, perché ogni pasto dovrebbe contenere una base di carboidrati e un alimento con proteine di origine animale.
I cani, infatti, sono animali carnivori e digeriscono con più fatica verdure e cereali – a meno che non siano fioccati o sottoposti a doppia cottura come quelli delle crocchette Aldog –.
L’alimentazione del cane può certamente essere di tipo casalingo, ma deve essere gestita nel modo corretto: non basta andare a occhio, ma bisogna seguire una vera e propria dieta, prima di aderire alla quale, è sempre meglio sentire anche il parere del veterinario.
Vai sul sicuro, scegli i croccantini Aldog®
Come hai visto, regolarsi su quanto cibo dare al cane o al cucciolo non è complicato, ma nemmeno così semplice. Per stare tranquilli e tagliare la testa al toro, meglio scegliere un alimento completo come i croccantini per cani Aldog®:
- sani ed equilibrati
- sono crocchette naturali per cani prive di coloranti e conservanti
- leggere e facili da digerire
- a base di carne e con pochi cereali
- specifiche a seconda della taglia e dell’età del cane
- con ingredienti provenienti da filiera controllata italiana
- grain-free anche per cani intolleranti al glutine
- disponibili in taglia mini, medium e maxi e in diversi formati
Aldog è l’alimentazione bilanciata per il tuo cane: